martedì 17 marzo 2020

6° Giorno di Quarantena


.


#IORESTOACASA



...La sfiga di essere nella Città Eterna ..... e non poterla vedere.... GIURO!
... beh oggi posso andare a far la spesa. Non tanta perché ho il frigo troppo piccolo!!!!!....


Beh farò come fanno loro......

https://youtu.be/N1pM3foxbAM





Ciaoooooo
EC



.



giovedì 5 marzo 2020

La mia storia di "ragazza" passa dai Murazzi


La scorsa settimana ho scritto un post su Facebook sui miei Ricordi sui Murazzi di Torino ...il nostro Lungo Senna...e ieri l'ho visto pubblicato in un piccolo trafiletto sulla Stampa di Torino.

In quei luoghi negli anni '90 tutti noi siamo passati per un attimo o per ore e ore...li abbiamo conosciuto tutti gli odori, quantità di gente di tutte le razze e di tutte le estrazioni sociali e li, e non solo li, (tutto partiva dal parcheggio di Piazza Vittorio pieno di buche) siamo diventati grandi. Abbiamo assistito inconsapevoli alla nostra crescita, facendo i primi lavori, e ascoltando tutti i generi musicali....sono stata fortunata... li le differenze sono state il mio grande bagaglio culturale che mi ha portato ovunque.

Grazie Facebook e Grazie Stampa
A Presto
EC



lunedì 2 marzo 2020

MOSTRA ANARTI - MUSEO STORICO NAZIONALE D'ARTIGLIERIA - MASTIO DELLA CITTADELLA







Quando mi hanno proposto di fare questa mostra ne sono stata profondamente onorata, non tanto perché si doveva descrivere un qualcosa sulla Prima o sulla Seconda guerra mondiale, ma perché si andava a parlare di un periodo storico che pochi conoscono.

La guerra è fatta di pace, di uomini che dovevano rientrare, e di uomini  che erano prigionieri … di mezzi lasciati sui campi di battaglia e di mezzi portati sui campi i battaglia, di tecnologie usate e di tecnologie da  perfezionare. Solo analizzando quello che è avvenuto si può fare un passo verso il futuro … e così è stato.
Quindi, nell'allestimento, ho pensato di dover dare un vestito ad altre pagine di storia proprio come se dovessero essere nuovi fogli di un libro….un libro di Artiglieria (giallo) e un filo rosso conduttore (fascia bianca)

Il grande supporto dal grande titolo suggerito dal Gen. Poli,  già dall’inizio ci ha fatto lavorare duramente con il Direttore del Museo Ten. Col. Michele Corrado con il Primo Luogotente Enrico Galletti …con i generali e soci dell’ANARTI e del suo presidente Gen. Pastorello…il Gen. Uzzo, il Gen. Puliatti e con un grande appassionato il Dott. Pier Carlo Sommo. Abbiamo raccolto scritti … immagini e tutto quello che potevamo… per scrivere delle pagine a ricordo di quella storia di mezzo che ci ha permesso di capire pregi e difetti di ciò che era avvenuto….  tutto parla di un  filo sottile che unisce la macchina agli uomini, così, la "mostra" letta nella sua interezza di numeri  ed immagini, mette in luce la tecnologia conosciuta e non conosciuta (quella degli avversari) e come  veniva compresa (in quasi tutte le immagini o abbiamo il  confronto della grandezza degli oggetti o abbiamo lo sforzo di un frammento di attimo di vita per sopravvivere), …..ma se letta anche solo una pagina ci potrà dare lo stimolo a leggere la pagina successiva per capire chi siamo stati e chi siamo,... e chi saremo.

Grazie
Torino 18 febbraio 2020





















venerdì 31 gennaio 2020

ECPLUS ARCHITECTS: U.K. 2020

ECPLUS ARCHITECTS: U.K. 2020: Questa notte accadrà qualcosa di veramente importante nel mondo …domani probabilmente per andare a trovare i miei amici a Londra dovr...

U.K. 2020






Questa notte accadrà qualcosa di veramente importante nel mondo …domani probabilmente per andare a trovare i miei amici a Londra dovrò prendere il passaporto e magari all'aeroporto dovrò passare attraverso vari body scanner, non lo so…

Tutto ciò andrà a creare un precedente per cui tutti vorranno andarsene dall'Unione Europea credendo di essere più forti di tutti, più bravi, superiori a tutte le politiche ..forse in una visione passata di stati conquistatori (l'Europa è formata da stati che hanno più o meno conquistato il mondo sia militarmente che culturalmente) come ragionamento ci poteva stare, ma oggi il mondo è cambiato … è meravigliosamente fatto di tante culture con cui confrontarsi e con cui vivere e crescere: L'UNIONE FA LA FORZA e le differenze sono la nostra forza….e allora perché questa scelta?
Solo il tempo potrà darci una risposta, per ora rimango con l'amaro in bocca perché tutto ciò non è voluto da grandi statisti politici visionari con progetti talmente grandi per il mondo da non lasciare dubbi… ma vedo solo persone che probabilmente non hanno mai attraversato un Oceano e forse non sono neanche mai venute nel sud Europa….tutto ciò mi fa molta paura.

EC












martedì 21 gennaio 2020

ECPLUS ARCHITECTS: UNFORGETTABLE Experience

ECPLUS ARCHITECTS: UNFORGETTABLE Experience: Unforgettable Experience Torino 2019 ......Quando la progettazione e i sogni di un giovane chef si uniscono e iniziano a dialogare insie...

UNFORGETTABLE Experience



Unforgettable Experience Torino 2019

......Quando la progettazione e i sogni di un giovane chef si uniscono e iniziano a dialogare insieme verso lo stesso obbiettivo....un grande successo.




https://torino.corriere.it/food/19_aprile_01/mandura-apre-unforgettable-piano-cottura-degustazione-stesso-livello-8ab041c8-5453-11e9-a9e2-a0d1446d1611.shtml

giovedì 9 gennaio 2020

Museo Storico Nazionale d'Artiglieria Torino






Un Grazie particolare al Dott. Paolo Morelli che ha scritto questo articolo apparso oggi sul Corriere in occasione della sua visita al Depposito/Museo in Corso Lecce e un Grazie particolare a chi lo ha accolto: Direttore del Museo Ten. Col. Michele Corrado e il Primo Luogotente Enrico Galletti

Ci sono a Torino e in Italia delle peculiarità di immagini e di reperti così importanti e prestigiosi che non si possono non mettere alla luce.
La storia tutta ci ha forgiato e noi siamo parte di essa bella/brutta, giusta/sbagliata... ma siamo il frutto di chi ha fatto qualcosa, e forse, non dobbiamo dimenticare che tutto quello che usiamo oggi ha radici profonde in campi diversi in intuizioni diverse.... figlie di uomini che hanno creduto nel futuro e nel progresso.

https://torino.corriere.it/cultura/20_gennaio_09/tirate-fuori-l-artiglieria-99d274d4-324f-11ea-bc0f-5b1ee8f7f455.shtml.


martedì 31 dicembre 2019

BUON ANNO 2020


Buon Anno a Tutti Voi.....

Leggiamo gli oroscopi, le stelle, le mani, .... ma impariamo a leggere noi stessi, i nostri sogni ancora da realizzare e quelli che abbiamo realizzato.

Domani inizierà un nuovo giorno e come sempre sarà meraviglioso. ...
ma sarà nel 2020!